LAVIT GOLF CUP 2025: DIECI ANNI DI ELEGANZA, SPORT E STILE MADE IN ITALY

LAVIT GOLF CUP 2025: DIECI ANNI DI ELEGANZA, SPORT E STILE MADE IN ITALY

La Lavit Golf Cup ha spento dieci candeline. Un traguardo importante per un evento che, anno dopo anno, ha saputo affermarsi come evento di spicco del panorama golfistico italiano. L’edizione 2025 ha confermato le aspettative, offrendo un mix perfetto di sport, eleganza, esclusività e relazioni di alto profilo.

Dieci tappe, dieci gioielli del green

Dal Bogogno Golf Resort, che il 6 aprile ha dato il via ufficiale al tour, fino al Golf Colline del Gavi che ha chiuso la stagione il 14 settembre tra i filari e le colline dell’Alto Monferrato, ogni tappa è stata un’esperienza memorabile.

I circoli ospitanti – tra cui Monticello, Padova, Le Betulle, Modena, Margara, L’Albenza – sono stati scelti non solo per la bellezza tecnica dei loro percorsi, ma anche per l’atmosfera esclusiva e l’accoglienza di altissimo livello. Ogni appuntamento è stato pensato per offrire ai partecipanti non solo una competizione sportiva impeccabile, ma anche  momenti di networking e lifestyle all’insegna del made in Italy

Un format che unisce sport e lifestyle

Alla Lavit Golf Cup il golf è solo l'inizio. Un’accoglienza calorosa  e un montepremi che supera i 2.000 euro per tappa, con premi che spaziano da prodotti cosmetici della linea Aqva 1296 a soggiorni in resort 5 stelle, testimoniano la volontà di offrire un’esperienza completa, esclusiva e memorabile.

Tra i partner più apprezzati, Almar Resorts ha messo in palio soggiorni nei suoi gioielli dell’accoglienza italiana: Almar Jesolo Resort & Spa, l’oasi sarda di Timi Ama Villasimius e l’incantevole Giardino di Costanza Resort in Sicilia, simboli di un’ospitalità made in Italy ai massimi livelli.

Novità di questa decima edizione, i Relais di charme Santo Stefano e Cascine Era, a pochi minuti dal Golf Club Biella Le Betulle: due indirizzi raffinati immersi nelle colline biellesi, perfetti per chi desidera prolungare l’esperienza di gara tra atmosfere country-chic, attenzione sartoriale al dettaglio e sapori autentici del territorio.

Tra i protagonisti della decima edizione anche i vini delle Colline del Gavi, rappresentati da due realtà simbolo della tradizione vitivinicola piemontese:  Tenuta Castello di Tassarolo, azienda storica che pratica un’agricoltura biodinamica rispettosa dell’ambiente, produttrice di un Gavi autentico e ricco di carattere. La Scolca, vera e propria icona del Gavi di Gavi, conosciuta in tutto il mondo per la sua eleganza e per l’inconfondibile stile delle sue bottiglie.

E per rendere l’esperienza ancora più “gourmet”, è sceso in campo anche Riso Dama, brand di eccellenza del riso italiano, che ha portato sulle tavole della Lavit Golf Cup la qualità delle sue varietà, coltivate nel rispetto della tradizione agricola piemontese e del territorio.

Gamma Capital Markets: strategia, eleganza e visione

Main sponsor della 10ª edizione, Gamma Capital Markets ha scelto la Lavit Golf Cup come contesto ideale per raccontare la propria visione: un approccio strategico, indipendente e orientato alla qualità. Le gestioni patrimoniali del gruppo, da anni ai vertici delle classifiche di Milano Finanza, riflettono un metodo solido e innovativo, perfettamente in linea con i valori dell’evento.

Un evento, mille opportunità

Il successo della Lavit Golf Cup non è solo sportivo. L’evento si conferma ogni anno come una vetrina di prestigio per i brand partner, grazie a un pubblico selezionato e coinvolto, sensibile a valori come la qualità, l’eleganza e l’italianità. Associarsi alla Lavit Golf Cup significa posizionarsi in un contesto esclusivo, valorizzare il proprio brand e costruire relazioni durature.

La 10ª edizione è stata un vero e proprio viaggio nel cuore del golf italiano, tra campi spettacolari, esperienze sensoriali e relazioni che fanno la differenza. Un anniversario importante, che consolida la Lavit Golf Cup come un punto di riferimento e che guarda al futuro con la stessa passione con cui ha iniziato dieci anni fa.