'Ferma, sulla credenza vicino alla finestra che affacciava su un cielo appena illuminato dai primi raggi del sole autunnale. Amava l’acqua fresca proveniente dalle montagne che circondano il mio paesino. Accanto a lei vi era il barattolo di legno arrotondato che conteneva il caffè ridotto in grezza polvere il giorno prima. Ora, lontana da casa, non è impaurita. Anzi, più saggia di prima per gli anni vissuti, ricorda con gioia i bei momenti. Odora ancora del dolce profumo famigliare che riuniva tutti insieme nel dopo pranzo della domenica.
La cara Caffettiera era brava ad accontentare chi voleva il caffè macchiato, con o senza zucchero, adattandosi perfettamente a tutte le personalità.’
Potrebbe sembrare strano e senza alcuna valenza, ma ho voluto condividere con voi queste righe che ho scritto anni fa. Il caffè per me è proprio questo: famiglia, cura, passione e ricordi. Un’esperienza da tramandare.
All’apparenza una tazzina di caffè può sembrare una semplice fonte di energia. Ma quante volte è stato il protagonista di primi appuntamenti, viaggi infiniti, decisioni importanti, pause con i colleghi, inizi di una carriera o per riprendersi dalle serate alternative con gli amici? Potrei continuare, e potresti anche tu, ad elencare tutti i ricordi che il caffè si è portato con sé. Ma oggi non siamo qui per essere nostalgici insieme, o almeno, non siamo qui solo per questo.
Nell’articolo precedente abbiamo parlato del vino e delle Tenute Sella. Le righe dedicate al caffè di oggi devono invece la loro presenza al nostro secondo partner Costadoro che abbiamo scelto per continuare a trasmettervi emozioni durante la LaVit Golf Cup 2023.
Dietro ogni tazzina Costadoro ci sono oltre 130 anni di storia e di amore per il caffè con l’unico obiettivo di garantire sempre un’esperienza unica e piacevole.
Il caffè, oltre al beneficio di creare momenti indimenticabili nella nostra vita, ne crea altri per il corpo e per la nostra pelle. Continua a leggere per scoprirli.

I benefici del caffè sul corpo e sulla pelle
L'irrinunciabile tazzina di caffè rappresenta un rituale ed uno stile di vita così radicato da portare numerosi esperti a condurre ricerche sui suoi benefici se consumato, come tutto d’altronde, moderatamente (massimo 4 tazzine al giorno).
La più studiata proprietà del caffè è la caffeina poiché dotata di importanti benefici tra cui i più conosciuti quali ridurre la sensazione di sonno e aumentare il benessere. Oltre a queste due funzioni è nota anche per il suo effetto tonico e stimolante che si percepisce sulle attività digestive e diuretiche, migliorando il metabolismo. Ad incuriosire è il fatto che agisce anche a livello psichico favorendo le capacità mnemoniche e l’aumento della facilità di ragionamento. Oltre alla caffeina, nel caffè sono contenute molte sostanze il cui potenziale ruolo benefico sull'organismo è ancora in fase di studio. In particolare, componenti dalle preziose proprietà antiossidanti, antibatteriche ed antinfiammatorie.
Come anticipato, le sue proprietà benefiche sono numerose e influiscono anche sul benessere della nostra pelle. Il caffè infatti, grazie ai suoi antiossidanti, aiuta a combattere i radicali liberi che possono velocizzare il processo di invecchiamento. Il caffè è usato nel mondo della cosmesi non solo per le sue proprietà antiaging, ma anche per il suo potere idratante, rassodante ed esfoliante. I benefici si ottengono soprattutto attraverso l’applicazione a livello locale. Concludo quindi col darvi un’ultima e splendida informazione: la caffeina aiuta a ridurre la cellulite e migliorare la pelle segnata dall’acne grazie alle sue proprietà antibatteriche.
Buona tazzina di vitalità.
-Iulia Budau