Relais Antica Badia: un viaggio nel tempo coniugato all’elegante ospitalità siciliana
Relais Antica Badia, parte del gruppo San Maurizio 1619, si trova nell’affascinante centro storico della città siciliana di Ragusa, di fronte alla Cattedrale di San Giovanni Battista. L’albergo ha conservato lo stile barocco dell’antico palazzo, il soggiorno presso l’albergo sembrerà un viaggio nel tempo coniugato all’elegante ospitalità siciliana. L’albergo, che si trova all’interno di un palazzo settecentesco, fu il primo palazzo della città e dimora del suo fondatore, testimonia il periodo della fondazione della città, lo stile e la cultura dell’epoca, ma anche i legami, le divisioni e i cambiamenti nei suoi tre secoli di vita.
L’albergo offre ai suoi ospiti: otto camere e quattro suite tutte diverse tra loro, arredate con mobili di design, lampadari e tessuti di pregio, ogni camera prende nome dalle piante del giardino. Luogo caratterizzante dell’albergo è proprio il giardino, uno spazio di calma e relax dove poter respirare l’atmosfera tipicamente del luogo, tra storia e natura.
Oltre all’esclusività della location, l’albergo mette a disposizione dei suoi ospiti la possibilità di riscoprire la cura del corpo presso la propria Spa. Un privilegiato e raffinato angolo di benessere per gli ospiti che potranno usufruire della sauna, del bagno turco, dell’area relax e farsi coccolare da trattamenti estetici e benessere personalizzati.
L’offerta culinaria del Relais Antica Badia 1619 non vuole essere da meno, per questo al ristorante dell’albergo, il Truffle Bistrot, si trova la più alta espressione culinaria nazionale e locale, con una spiccata predilezione per i piatti della tradizione piemontese e di quella siciliana. Gli ospiti potranno degustare piatti realizzati con prodotti freschi e genuini e abbinarli a un’offerta vinicola che spazia dalle Langhe ai Monti Iblei.

L’esperienza presso il Relais Antica Badia 1619 si completa con la scoperta del territorio, ovvero di Ragusa e dei suoi dintorni. La città è uno dei luoghi più rappresentativi dell’arte barocca settecentesca che si esprime nel quartiere di Ibla, nelle chiese e nei palazzi ricchi di scorci e cornicioni barocchi. Non da meno è l’esperienza al di fuori della città, come per esempio la visita al Castello di Donnafugata, costruito sulla vecchia struttura di una torre duecentesca dal Senatore del Regno e Barone Corrado Arezzo nell’800.
+39 0932 247995
info@relaisanticabadia.com